Il programma, che ha coinvolto comuni e altre municipalità, ha fornito le competenze necessarie per la gestione dei dispositivi per il test di alcol e droga.
Il Municipio di Pájara pone fine al corso di formazione per la Polizia Locale delle Isole Canarie e per i futuri membri dell’unità, incentrato sull’uso e la manipolazione di dispositivi per la misurazione e il controllo di alcol e droghe.
La formazione, che si è svolta negli ultimi cinque giorni, ha visto la partecipazione di agenti di diversi comuni ed è stata concepita per fornire ai partecipanti le competenze necessarie in ambito penale, procedurale e tecnico-scientifico, indispensabili per le indagini su incidenti con morti o feriti gravi.
Nel suo intervento, l’assessore alla Sicurezza e all’Emergenza, Raimundo Dacosta, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative di formazione. “L’obiettivo di questo corso è fornire ai nostri agenti gli strumenti necessari per migliorare la sicurezza e ottimizzare le procedure giudiziarie. È un segno del costante impegno del Comune per la professionalizzazione non solo della Polizia Locale ma di tutte le forze di sicurezza. Inoltre, con questo tipo di formazione, garantiamo che le nostre forze di sicurezza abbiano le risorse e le conoscenze necessarie per offrire una risposta più rapida, efficiente e professionale”, sottolinea.
Da parte sua, il primo vicesindaco, Alexis Alonso, sottolinea l’importanza della formazione per lo sviluppo completo del lavoro della polizia. “Non solo acquisiscono conoscenze tecniche essenziali, ma rafforzano anche la loro capacità di agire efficacemente in situazioni complesse”, afferma.
Durante il corso, i partecipanti hanno acquisito conoscenze tecniche sull’uso degli strumenti di misurazione e competenze nella preparazione dei rapporti per facilitare l’istruttoria dei procedimenti legali in caso di incidenti gravi. I contenuti hanno riguardato sia il test dell’alcol e delle droghe, sia la corretta stesura di rapporti validi ed efficaci nei procedimenti giudiziari.