Il Comune di Puerto del Rosario ha lanciato il primo seminario di formazione sulla nuova procedura di appalto pubblico attraverso un Sistema Dinamico di Appalti, in collaborazione con l’Università di La Laguna. L’iniziativa mira a promuovere la trasparenza, l’efficienza e la partecipazione delle imprese locali e dei liberi professionisti ai processi di appalto comunali.
Durante l’apertura del workshop, il sindaco Davidde Vera ha sottolineato che “questo è il primo passo verso la trasformazione del sistema di appalto delle forniture del Comune. Ci impegniamo per un modello agile e trasparente che garantisca una gestione efficiente delle risorse pubbliche”. Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza di procedere verso un approvvigionamento più ordinato e accessibile dalla piattaforma pubblica, soprattutto per quanto riguarda l’applicazione dei fondi comunali.
Da parte sua, l’assessore agli appalti,María Franco, ha spiegato che questo sistema “non è altro che una procedura pubblica, aperta e trasparente che faciliterà una contrattazione più flessibile ed efficiente”. Ha aggiunto che il processo si articolerà in due fasi: una prima fase di formazione, volta ad aiutare le imprese e i lavoratori autonomi ad apprendere come aderire al sistema; una seconda, incentrata su appalti specifici e sulla loro aggiudicazione.
Il rappresentante dell’Università di La Laguna, Javier Mendoza, è intervenuto per chiarire che “il sistema dinamico è un meccanismo di razionalizzazione degli appalti pubblici che porrà fine all’uso eccessivo di contratti minori”.
Secondo Mendoza, questo nuovo approccio offre maggiori opportunità alle aziende, che ora potranno fare offerte per contratti più rilevanti attraverso un processo trasparente e competitivo.
Con questa giornata di formazione, il Comune di Puerto del Rosario rafforza il suo impegno per un’amministrazione moderna, efficiente e aperta, impegnata negli appalti pubblici in linea con i principi di equità e buon governo.