Il Municipio di Puerto del Rosario ha compiuto un passo decisivo per il futuro di La Matilla questo lunedì 28 aprile, con la firma dell’atto di inizio lavori del progetto “Demolizione del vecchio Centro Culturale di La Matilla”. Questa struttura, che da anni presentava gravi problemi strutturali, aveva smesso di essere uno spazio sicuro per i vicini.
Questa azione è la prima pietra miliare nel processo di costruzione di un nuovo centro culturale, moderno e adattato alle esigenze attuali, che sarà restituito al villaggio di La Matilla come luogo di incontro, rivitalizzazione sociale e sviluppo della comunità.
Il Comune sottolinea che questo intervento risponde a un’esigenza storica della città e che rappresenta un significativo passo avanti nel miglioramento della qualità della vita nel comune, soprattutto a La Matilla e nei suoi dintorni.
“Sappiamo quanto sia importante avere luoghi che favoriscano la convivenza e l’attività culturale, ed è per questo che questo progetto era una priorità”, ha dichiarato il sindaco David de Vera, che ha anche ringraziato i residenti di La Matilla per il loro sostegno e la loro pazienza durante tutto il processo.
Da parte sua, l’assessore ai Lavori, Ana Hernández, ha sottolineato l’impegno comunale per il rinnovamento delle infrastrutture pubbliche: “il nuovo centro sarà un motore di attività sociali, culturali ed educative, aperto a tutti”, ha detto Hernández, che ha sottolineato l’importanza di investire in strutture pubbliche accessibili e moderne.
La demolizione del vecchio edificio sarà effettuata nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e di rispetto per l’ambiente, e il Comune prevede di assegnare il progetto per la costruzione del nuovo centro nelle prossime settimane, con inizio dei lavori previsto per quest’anno.
Con questa azione, Puerto del Rosario rafforza il suo impegno per gli spazi di convivenza e partecipazione dei cittadini, guardando al futuro delle sue città e dei suoi quartieri e rafforzando il tessuto sociale dell’intero comune.