Il Comune di La Oliva, attraverso l’Assessorato all’Ambiente, diretto da David Fajardo, lancia la campagna di sensibilizzazione ambientale “Godetevela senza lasciare traccia” durante i mesi di aprile e maggio. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i residenti e i visitatori sull’importanza di rispettare le aree naturali del comune, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza come la Pasqua e l’inizio della stagione estiva.
L’iniziativa prevede un potente video promozionale che sarà trasmesso sui social network, nei centri educativi, nei punti di informazione turistica e nei media locali, in cui la figura delle guide ambientali insieme ai residenti del comune mettono al centro la consapevolezza della cura del nostro ambiente. In esso, danno voce a un messaggio di amore e rispetto per Fuerteventura, ricordandoci che l’isola “è appartenuta al tempo e non a noi”, e che la nostra impronta – per quanto piccola possa sembrare – può lasciare cicatrici irreversibili.
Un messaggio che invita alla responsabilità collettiva
Con una narrazione emotiva, il video denuncia pratiche come lasciare tracce, spostare pietre o raccogliere rodoliti protetti, avvertendo dell’impatto ambientale che questi atti generano: “Ciò che alcuni chiamano ricordi, per l’isola è una grande perdita”. La campagna ricorda che l’equilibrio naturale dipende da tutti e si conclude con un invito all’azione: “Non lasciare tracce. Proteggiamo ciò che ci rende unici”.
Il sindaco di La Oliva, Isaí Blanco, ha sottolineato: “Vogliamo che chi visita La Oliva si innamori della sua bellezza, ma anche che capisca che questa bellezza è fragile. Con questa campagna facciamo appello all’impegno collettivo affinché ogni passo che facciamo nei nostri spazi naturali sia rispettoso e consapevole”.
Da parte sua, l’assessore all’Ambiente, David Fajardo, ha sottolineato: “È essenziale cambiare il modo in cui ci rapportiamo alla natura. Piccoli gesti come non spostare una pietra, non prendere una conchiglia o rispettare i sentieri, hanno un impatto enorme sulla conservazione dei nostri ecosistemi”. Questa campagna, nell’ambito del piano d’azione ‘La Oliva environmental attitude’, mira a seminare questa consapevolezza in ogni persona che mette piede sulle nostre spiagge e montagne”.